Cerca

Language

  • +39.0354940705
  • iskcon.milano@radharamana.it
Hare Krishna Milano - Radharamana TempleHare Krishna Milano - Radharamana Temple
  • Home
  • Srila Prabhupada
    • La sua vita
      • Introduzione
      • Capitolo 1
      • Capitolo 2
      • Capitolo 3
      • Epilogo
    • Elogi
      • I doni di Srila Prabhupada
      • Sulla Bhagavad-gita così com'è
      • Un moderno Narada Muni
    • I suoi libri
    • Le lezioni
      • Avvicinare un maestro spirituale
      • Coltivate cereali, non tabacco
      • Come amare tutti
      • Come vedere e conoscere Dio
      • Cos'è un guru
      • Egoismo illuminato
      • La potenza del nome di Krishna
      • Le origini della sofferenza
      • Sconfiggere la morte
    • I dialoghi
      • Costretti ad inchinarci
      • Formare l'uomo ideale
      • Il carro della mente
      • Mangiare la carne e la legge della natura
      • Perché restiamo nel mondo materiale
      • Sofferenza umana e ingiustizia
      • Uccidere la propria madre
      • Una preghiera per la scuola al collasso
  • La storia del Tempio
  • Dove siamo
    • A Bergamo
    • A Milano
    • In Italia
    • Nel mondo
Open menu
  • Home
  • Alimentazione
    • Consigli
      • Cucinare con arte
      • Ferro dai legumi
      • Fresco e sano
      • Lo yogurt
      • Praticità e salute
    • Dietetica
      • Cereali
      • Frutta
      • Latticini
      • Legumi
      • Oli e Burro
    • Elementi
      • Additivi alimentari
      • Il Magnesio
      • Lo Zolfo
  • Avatara
    • Sri Nrisimhadeva
    • Sri Balarama
    • Sri Varahadeva
    • Srila Vyasadeva
  • Bhakti-yoga a casa
    • Accettare un maestro spirituale?
    • Al lavoro con Krishna (1)
    • Amore e affetto...
    • Come offrire il cibo
    • Genitori come servizio
    • Il denaro, Krishna e noi
  • Calendario Gaurabda
  • Canzoni e Preghiere
    • Varie
      • I 108 nomi di Radharani
      • Come pregare Radharani
    • Bhaktivinoda Thakura
      • Saranagati
    • Quotidiane
      • Gaura-arati
      • Panca-tattva Maha-mantra
      • Sri Guru-vandana
      • Sri Nrisimha Pranama
      • Sri Sri Gurv-astaka
      • Srila Prabhupada Pranama
      • Srimati Tulasi Devi
    • Siksastakam
    • Narottama Dasa
      • Nama-sankirtana
      • Nitai-pada-kamala
    • Altri Vaisnava-acarya
      • Prarthana-paddhati
      • Sri Brahma Samhita
      • Sri Nrisimha Kavaca Stotra
  • Esperienze spirituali
    • Alla ricerca del mondo spirituale
    • Chi adoriamo nel tempio?
    • Come sono giunto alla Iskcon
    • Dal dolore al rifugio
    • Dallo yoga alla bhakti
    • Una giornata speciale
  • Filosofia
    • Chi è quella ragazza con Krishna?
    • Ekadasi
    • Il dovere
    • Il mondo spirituale
    • L'amore è cieco
    • Trascendere i guna
    • Vedere l'anima
  • Il Maha Mantra
    • Assaporare il nettare
    • Gustare il nettare
    • Il Maha Mantra
    • Kirtan Yoga
  • I Veda
    • Che cosa significa Vedico?
    • Le Scritture Vediche
  • Krishna
    • Il meraviglioso Krishna
    • Krishna, il Dio amico
    • Krishna, il Signore del paradosso
    • Krishna, lo psicologo Supremo
  • Luoghi spirituali
    • Le glorie di Sukatal
    • Lumbini
    • Il Tempio di Radha-Mohana
    • Sri Jagannatha a Mayapur
    • Vrindavana
  • Lo Statuto
  • Personalità Vaisnava
    • Gangamata Gosvamini
    • Il Re Kulasekara
    • Il Re Rantideva
    • La Regina Kunti
    • Maharaja Prataparudra
    • Narada Muni
    • Sri Ganesa
  • Programma spirituale
  • Qualità spirituali
    • Le motivazioni...
    • Le piante extra
  • Religioni comparate
    • Gesù era vegetariano?
    • Krishna è il padre
    • V° Non uccidere
    • X Comandamenti - 1a parte
  • Ricette
    • Bevande
      • Bevande: Introduzione
      • Bevanda all'ananas
      • Bevanda allo yogurt dolce
      • Bevanda allo yogurt salato
      • Bevanda allo zenzero
      • Bibita al cumino
      • Latte all'anice
      • Latte di mandorle
    • Dhal e Zuppe
      • Brodi di verdura
      • Consommè Thai con tofu
      • Crema di asparagi
      • Crema di zucca
      • Dahl dolce
    • Dolci
      • Dolci: Introduzione
      • Besan Laddu
      • Burfi al cocco
      • Dessert al mango
      • Khir alla bengalese
      • Minestra estiva di frutta
      • Pasticcini di mandorle
      • Rasgulla
      • Sandesh
      • Shrikhand
      • Sorbetto al limone
    • Pane
      • Pane: introduzione
      • Atta Dosa
      • Bhatura
      • Besan Roti
      • Chapati
      • Mathi
      • Papadam
      • Paratha ripieni
      • Pudla
      • Puri
    • Piatti di mezzo
      • Banana Vadi
      • Bharat allo yogurt
      • Crocchette di patate e piselli
      • Kofta in salsa di pomodoro
    • Riso
      • Riso: Introduzione
      • Riso saltato alla Cantonese
      • Riso Royal alla Bengalese
      • Riso Pulao
      • Riso integrale arcobaleno
      • Riso Indiano allo yogurt
      • Riso in agrodolce al tamarindo
      • Riso giallo
      • Riso e piselli pilaff semplice
      • Riso e piselli con anacardi
      • Riso e fagiol di soia verde stufati
      • Riso con piselli e mandorle
      • Riso bianco al naturale
      • Riso basmati
      • Riso allo zafferano con panir
      • Riso alle spezie
      • Riso alla spagnola con verdure
      • Riso al pomodoro e erbe
      • Riso al limone (1)
      • Riso al limone (2)
      • Riso al forno con verdure
      • Riso al cocco all'indonesiana
      • Riso al cocco
      • Riso ai semi di papavero
      • Riso agli spinaci
    • Verdure
      • Avocado ripieni al forno
      • Cavolfiore e fagiolini con anacardi
      • Cavolfiore e patate all'indiana
  • Riflessioni
    • Allungare la vita
    • Come trovare un guru - I.S.K.Con.
    • Comunicare
    • Da dove sono cadute le anime?
    • Da maestro a discepolo
    • I santi sono la prova
    • La ricerca del sè autentico
    • Ottimismo e pessimismo
    • Perché cantare Hare Krishna
    • Quanto valiamo?
    • Riflessioni sulla meditazione
  • Scienza
    • Comprendere l'universo
    • I dottori della felicità
    • La scienza porta alla spiritualità?
    • La vita viene dal caso
    • Ramacandra e la NASA
    • Vita reale e vita artificiale
  • Seminari
    • Mahatma P.
      • Offendere i devoti
    • Madhusevita P.
      • Introduzione
      • Capitolo 01
      • Capitolo 02
      • Capitolo 03
      • Capitolo 04
      • Capitolo 05
      • Capitolo 06
      • Capitolo 07
      • Capitolo 08
      • Capitolo 09
      • Capitolo 10
      • Capitolo 11
      • Capitolo 12
      • Capitolo 13
      • Capitolo 14
      • Capitolo 15
      • Capitolo 16
      • Capitolo 17
  • Sri Radha
  • Storia
    • Canakya istruisce Candragupta
    • Dhruva Maharaja
    • Il brahmana Sudama
    • L'elefante Gajendra
    • L'origine del Kumbha Mela
    • La fuga di Sanatana
    • Il dito del Re
    • Sri Tota Gopinatha
  • Tulasi Devi
    • Chi è Tulasi Devi
  • Vaisnava e le arti
    • Arti marziali
    • Dipingere Dio su tela
    • In sala di registrazione
    • La forma divina
    • La musica
  • Varnasrama
    • La cultura della mucca
    • Proteggere la mucca
    • Triguna Vedico
    • Il sistema naturale
  • Diretta dal Tempio

Sostieni anche tu il Movimento di Sri Caitanya

Ratha Yatra a Milano

rathayatra

Bhagavad-gita: Il verso del giorno

MOD_MYANNIVERSARY_OGGI NON CI SONO VERSI DISPONIBILI

Riflessioni

Da dove sono cadute le anime?

Da dove sono cadute le anime? Quando sentiamo dire che viviamo in questo mondo materiale perché siamo "anime cadute," viene poi naturale chiedersi: "Da dove siamo caduti"? Srila Prabhupada dice che come anime viventi siamo tutte originariamente coscienti di Krishna. Ma che cosa vuol dire?... Leggi tutto

I santi sono la prova

I Santi sono la Prova di Satsvarupa Dasa Gosvami Che i santi esistano è la prova più potente per me che Dio esiste. Pochi di noi si sentono eccitati dalle esercitazioni accademiche che provano l'esistenza di Dio, e la maggior parte di noi si trova ad essere nato con una dose di scetticismo... Leggi tutto

Allungare la vita

Allungare la vita "La vita è ampiamente lunga per chi la utilizza adeguatamente”. (Seneca 8.BC AD.65) Gli scienziati di varie discipline stanno lavorando sodo per scoprire il principio dell'orologio biologico interno al corpo umano che determina il ritmo di invecchiamento e segnala, infine, il... Leggi tutto

Ottimismo e pessimismo

Ottimismo e Pessimismo Sebbene accettiamo che la sofferenza in questo mondo sia inevitabile c’è ancora motivo per sperare di Satsvarupa Dasa Gosvami Ottimismo e pessimismo sembrano essere due termini opposti, ma entrambi questi stati di mente possono essere usati nella coscienza di Krishna.... Leggi tutto

Sostieni anche tu il Movimento di Sri Caitanya...

Con un piccolo sforzo otterrai un grande risultato!

DONA

Ricorrenze del mese

Sri Jayadeva Gosvami

3 FEBBRAIO 2021 - Scomparsa Sri Jayadeva Gosvami Trecento anni prima della comparsa di Sri Caitanya Mahaprabhu, Jayadeva serviva alla corte di Sri Laksmana Sena, il Re del...

Vasanta Pancami

16 FEBBRAIO 2021 Vasanta Pancami (Il primo giorno di primavera) Questo è il primo giorno di primavera in India (Emisfero Nord). Il quinto giorno della luna crescente, a...

Srila Gopala Bhatta Gosvami

2 FEBBRAIO 2021 - Apparizione   Srila Gopala Bhatta Gosvami Prima di scrivere la Caitanya-caritamrita, Srila Krishnadasa Kaviraja chiese le benedizioni di tutti i...

Srimati Visnupriya Devi

16 FEBBRAIO 2021 - Apparizione Srimati Visnupriya Devi Il Signore Supremo possiede tre diverse sakti interne (potenze), Sri, Bhu e Nita. Bhu sakti apparve come Srimati...

Sri Pundarika Vidyanidhi

16 FEBBRAIO 2021 - Apparizione Pundarika Vidyanidhi Pundarika Vidyanidhi era un discepolo di Madhavendra Puri, guru di Sri Gadadhara Pandita ed amico intimo di Svarupa...

Sri Ramanujacarya

22 FEBBRAIO 2021 - Scomparsa Sri Ramanujacarya Ramanuja nacque in India nel 1017 A.D. quando, secondo i calcoli astrologici, il sole era nel segno del Cancro. I suoi genitori...

Srila Narottama Dasa Thakura

27 FEBBRAIO 2021 - Apparizione Srila Narottama Dasa Thakura Narottam das Thakura fu l'incarnazione degli insegnamenti Gaudiya. Egli comunicò l'amore per Dio mediante i suoi...

Srila Raghunandana Thakura

16 FEBBRAIO 2021 - Apparizione Srila Raghunandana Thakura Raghunandana Thakura era il figlio del grande devoto Mukunda dasa.[Vedi Sri Caitanya-caritamrita, Adi-lila...

Srila Raghunatha Dasa Gosvami

16 FEBBRAIO 2021 - Apparizione Srila Ragunatha Dasa Gosvami   Raghunatha dasa Gosvami (1495-1571)1 è conosciuto come uno dei sei Gosvami di Vrindavana, il primo tra i...

Sri Varahadeva

Sri Varahadeva Quando Dio prende la forma di un cinghiale, Egli rimane Dio,che puro e trascendentale cattura il cuore dei Suoi Devoti di Aja Govinda Dasa La mitologia greca...

Sri Locana Dasa Thakura

4 FEBBRAIO 2021 - Scomparsa Sri Locana Dasa Thakura   Sri Locana Dasa Thakura era discepolo di Sri Narahari Sarakara Thakura, un associato molto caro del Signore Sri...

Srila Visvanatha Cakravarti Thakura

16 FEBBRAIO 2021 - Scomparsa Srila Visvanatha Cakravarti Thakura Visvanatha Cakravarti Thakura, un grande santo acarya vaisnava apparve nel 1674 in quello che ora è il...

Sri Ramacandra Kaviraja

2 FEBBRAIO 2021 - Scomparsa Sri Ramacandra Kaviraja Ramacandra Kaviraj era un discepolo di Srila Srinivasa Acarya e un intimo amico di Srila Narottama dasa Thakura. Egli...

Sri Raghunandana Thakura

16 FEBBRAIO 2021 - Apparizione Sri Mukunda Das, Madhava Das e Sri Narahari Sorkar Thakur erano tre fratelli che vivevano nel villaggio di Sri Khanda. Raghunandan era il figlio...

Sri Nityananda Prabhu

25 FEBBRAIO 2021 - Apparizione Sri Nityananda Prabhu nityanandam aham vande karne lambita-mauktikam caitanyagraja-rupena pavitri-krita-bhutalam “Saluto Nityananda Prabhu,...

Play
123456789101112131415
PreviousNext

Studio sulla Bhagavad-gita

  • Riassunti
  • Domande e risposte
  • Uno studio
  • Temi

Un breve riassunto

Un breve riassunto della Bhagavad-gita La Bhagavad-gita inizia con il re cieco Dhritarastra che chiede al...

Un sommario - 1a parte

Un sommario della Bhagavad-gita (parte I) La luce della Gita di Kalakantha Dasa Bhagavad-gita significa "il canto (gita)...

Un sommario - 2a parte

Un sommario della Bhagavad-gita (parte II) La luce della Gita di Kalakantha Dasa   "Sono la fonte di tutti...

Domande e risposte - 1a…

(1a parte) Domande e risposte sulla Bhagavad-gita Che cos'è la Bhagavad-gita? La Bhagavad-gita ("Il canto del Signore"), nota...

Domande e risposte - 2a…

(2a parte) Domande e risposte sulla Bhagavad-gita Che cosa sono i jiva? I jiva siamo noi, esseri viventi...

  • 1
  • 2
  • 3
Prev Next

Capitolo 01

1° Capitolo Sul campo di battaglia di Kuruksetra a. I preparativi per la guerra (1.1-27) 1. Sańjaya informa...

Capitolo 02

2° Capitolo Il contenuto della Bhagavad-gita a. Arjuna si sottomette a Krishna, e Krishna si accinge ad...

Capitolo 03

3° Capitolo Il karma-yoga a. La confusione: Rinunciare o agire (3.1-2) Arjuna chiede a Krishna come mai Lui...

Capitolo 04

4° Capitolo La conoscenza trascendentale a. La conoscenza trascendentale che riguarda Krishna (4.1-10) 1. Questa Bhagavad-gita precedentemente fu...

Capitolo 05

b. Agire con distacco (5.7-12) 1. Un'anima pura non rimane legata perché, sebbene agisca, essa fissa...

Capitolo 06

6° Capitolo Il dhyana-yoga a. Avanzare nello yoga tramite il distacco (6.1-4) 1. Il sannyasa e lo yoga...

Capitolo 07

7° Capitolo La conocenza dell'Assoluto   a. Conoscere Krishna  completamente tramite l'ascolto (7.1-3) Krishna chiede ad Arjuna di ascoltare...

Capitolo 08

8° Capitolo Raggiungere il Supremo a. Krishna risponde alle domande di Arjuna (8.1-4) Arjuna pone otto domande a...

Capitolo 09

9° Capitolo La conoscenza più confidenziale   a. Ascoltare di Krishna: qualità da sviluppare e da evitare. (9.1-3) La...

Capitolo 10

10° Capitolo L'opulenza dell'Assoluto   a. La posizione di Krishna come l'origine di ogni cosa (10.1-7) 1. Chiunque conosca...

Capitolo 11

11° Capitolo La forma universale a. La domanda di Arjuna e la descrizione di Krishna della forma...

Capitolo 12

12° Capitolo Il servizio di devozione a. La bhakti supera l'impersonalismo (12.1-7) 1. Colui che fissa la mente...

Capitolo 13

13° Capitolo La natura, il beneficiario e la coscienza a. Le sei domande di Arjuna (13.1) Arjuna chiede...

Capitolo 14

14° Capitolo Le tre influenze della natura materiale a. La liberazione e il condizionamento dell'essere vivente (14.1-4) 1...

Capitolo 15

15° Capitolo Lo yoga della Persona Suprema a. Distaccarsi dal mondo materiale, il riflesso del mondo spirituale...

Capitolo 16

16° Capitolo Natura divina e natura demoniaca a. Qualità trascendentali e qualità demoniache (16.1-6) 1. Vengono menzionate 26...

Capitolo 17

17° Capitolo Le divisioni della fede a. Le influenze determinano le proprie attività: fede e adorazione secondo...

Capitolo 18

18° Capitolo La perfetta rinuncia a. Agire con distacco è la vera rinuncia e agendo in questo...

  • 1
  • 2
Prev Next

Il Dharma

Il dharma nella Bhagavad-gita Sri Krishna cambia la comprensione di Arjuna  per quanto riguarda la...

Krishna è Dio

Krishna è Dio, la Persona Suprema   Nell'Atharva-veda, la  Gopala-tapani Upanisad dichiara direttamente che Krishna, è Dio...

L'antica scienza dell'agire

  L'antica scienza dell'agire Forse avrete sentito il racconto di alcuni ricchi mercanti o di baroni turbolenti...

La scala dello Yoga

  La scala dello yoga Dal fondo alla cima Si può iniziare la propria "scalata" sulla scala dello...

Le qualità della virtù

  Le qualità della virtù Il compimento delle tre austerità che seguono, sono dette qualità della virtù...

Social Network



Seguici su...

facebook
© 2020 Iskcon Milano.

Digiuni del mese

  • 7 febbraio - Ekadasi
  • 18 febbraio - Sri Advaita Acarya
  • 23 febbraio - Ekadasi e Varaha Dvadasi
  • 25 febbraio - Nityananda Trayodasi

7 febbraio - Ekadasi

Digiuno fino a domani mattina di cereali e legumi

18 febbraio - Sri Advaita Acarya

Digiuno fino alle 12:00 per l'apparizione di Sri Advaita Acarya.

23 febbraio - Ekadasi e Varaha Dvadasi

Digiuno di cereali e legumi fino a domani mattina e fino alle 12.00 per l'apparizione di Sri Varaha Deva di domani.

25 febbraio - Nityananda Trayodasi

Digiuno fino alle 12:00 per l'apparizione di Sri Nityananda Prabhu.

Ascolta RKC

 Radio Krishna Centrale  Logo RKC colore

Articoli più letti

  • Srila Jiva Gosvami
  • Sri Ramanujacarya
  • Srila Prabhupada (Apparizione)
  • Srila Gopala Bhatta Gosvami
  • Sri Syamananda Prabhu
  • Caturmasya - 3° mese

Visitatori

Iskcon nel mondo

  • Calendario Vaisnava
  • Congregazione Italiana Hare Krishna
  • I.S.K.Con. - Mayapur
  • I.S.K.Con. - G.B.C.
  • I.S.K.Con. - U.S.A.
  • I.S.K.Con. - Vrindavana
  • Satya-ananda (Sito ottimizzato per non vedenti)

Ultimi articoli

  • Indicazioni dai G.B.C. 07 Febbraio 2021
  • Sri Tota Gopinatha 24 Gennaio 2021
  • Newsletter Ministero del Kirtan 18 Gennaio 2021
  • La normalità 05 Gennaio 2021

Publish modules to the "offcanvs" position.

Free Joomla templates by L.THEME