Tabella principali valori dietetici dei Cereali
Un breve riassunto della Bhagavad-gita La Bhagavad-gita inizia con il re cieco Dhritarastra che chiede al...
Un sommario della Bhagavad-gita (parte I) La luce della Gita di Kalakantha Dasa Bhagavad-gita significa "il canto (gita)...
Un sommario della Bhagavad-gita (parte II) La luce della Gita di Kalakantha Dasa "Sono la fonte di tutti...
(1a parte) Domande e risposte sulla Bhagavad-gita Che cos'è la Bhagavad-gita? La Bhagavad-gita ("Il canto del Signore"), nota...
(2a parte) Domande e risposte sulla Bhagavad-gita Che cosa sono i jiva? I jiva siamo noi, esseri viventi...
1° Capitolo Sul campo di battaglia di Kuruksetra a. I preparativi per la guerra (1.1-27) 1. Sańjaya informa...
2° Capitolo Il contenuto della Bhagavad-gita a. Arjuna si sottomette a Krishna, e Krishna si accinge ad...
3° Capitolo Il karma-yoga a. La confusione: Rinunciare o agire (3.1-2) Arjuna chiede a Krishna come mai Lui...
4° Capitolo La conoscenza trascendentale a. La conoscenza trascendentale che riguarda Krishna (4.1-10) 1. Questa Bhagavad-gita precedentemente fu...
b. Agire con distacco (5.7-12) 1. Un'anima pura non rimane legata perché, sebbene agisca, essa fissa...
6° Capitolo Il dhyana-yoga a. Avanzare nello yoga tramite il distacco (6.1-4) 1. Il sannyasa e lo yoga...
7° Capitolo La conocenza dell'Assoluto a. Conoscere Krishna completamente tramite l'ascolto (7.1-3) Krishna chiede ad Arjuna di ascoltare...
8° Capitolo Raggiungere il Supremo a. Krishna risponde alle domande di Arjuna (8.1-4) Arjuna pone otto domande a...
9° Capitolo La conoscenza più confidenziale a. Ascoltare di Krishna: qualità da sviluppare e da evitare. (9.1-3) La...
10° Capitolo L'opulenza dell'Assoluto a. La posizione di Krishna come l'origine di ogni cosa (10.1-7) 1. Chiunque conosca...
11° Capitolo La forma universale a. La domanda di Arjuna e la descrizione di Krishna della forma...
12° Capitolo Il servizio di devozione a. La bhakti supera l'impersonalismo (12.1-7) 1. Colui che fissa la mente...
13° Capitolo La natura, il beneficiario e la coscienza a. Le sei domande di Arjuna (13.1) Arjuna chiede...
14° Capitolo Le tre influenze della natura materiale a. La liberazione e il condizionamento dell'essere vivente (14.1-4) 1...
15° Capitolo Lo yoga della Persona Suprema a. Distaccarsi dal mondo materiale, il riflesso del mondo spirituale...
16° Capitolo Natura divina e natura demoniaca a. Qualità trascendentali e qualità demoniache (16.1-6) 1. Vengono menzionate 26...
17° Capitolo Le divisioni della fede a. Le influenze determinano le proprie attività: fede e adorazione secondo...
18° Capitolo La perfetta rinuncia a. Agire con distacco è la vera rinuncia e agendo in questo...
Il dharma nella Bhagavad-gita Sri Krishna cambia la comprensione di Arjuna per quanto riguarda la...
Krishna è Dio, la Persona Suprema Nell'Atharva-veda, la Gopala-tapani Upanisad dichiara direttamente che Krishna, è Dio...
L'antica scienza dell'agire Forse avrete sentito il racconto di alcuni ricchi mercanti o di baroni turbolenti...
La scala dello yoga Dal fondo alla cima Si può iniziare la propria "scalata" sulla scala dello...
Le qualità della virtù Il compimento delle tre austerità che seguono, sono dette qualità della virtù...