Le qualità della virtù
Le qualità della virtù
Il compimento delle tre austerità che seguono, sono dette qualità della virtù, quando sono praticate:
1. con fede
2. per il beneficio del Supremo
3. senza aspettarsi dei benefici materiali
Sono dette austerità in virtù:
1. Austerità del corpo
a. adorazione del Signore Supremo
b. adorazione dei brahmana
c. adorazione del maestro spirituale
d. adorazione dei genitori
e. pulizia
f. semplicità
g. non-violenza
h. celibato
2. Austerità della parola
a. usare parole veritiere
b. usare parole piacevoli
c. usare parole benefiche
d. usare parole che non siano d'agitazione per gli altri
e. recitare regolarmente la letteratura vedica.
3. Austerità della mente
a. soddisfażione
b. semplicità
c. gravità
d. controllo di sé
e. purificazione della propria esistenza
Colui che è in virtù è brahminico. Egli è:
1. pacifico
2. controllato
3. austero
4. puro
5. tollerante
6. onesto
7. bene informato
8. saggio
9. religioso
Chi è in virtù offre la carità.
1. al tempo appropriato
2. alla persona che ne è degna
3. nel luogo corretto
Chi è in virtù possiede una determinazione incrollabile con la quale può:
1. controllare le attività della mente
2. controllare le attività della vita
3. controllare le attività dei sensi
Chi è in virtù:
1. sa discriminare tra ciò che si deve e ciò che non si deve fare.
2. compie il suo dovere senza falso ego
3. compie il suo dovere con grande determinazione
4. compie il suo dovere con entusiasmo
5. compie il suo dovere senza essere agitato nel successo e nel fallimento
6. compie il suo dovere prescritto solo perché dev'essere compiuto
7. non ha paura dei problematici effetti del suo dovere
8. si reca doverosamente al tempio solo per offrire omaggi alle Divinità
Chi è in virtù è attratto dal cibo che:
1. accresce la durata della vita
2. purica la mente
3. aiuta a rafforzare il corpo
Chi è in virtù prova un senso di felicità:
1. perché non è affetto dalle sofferenze materiali
2. sapendo di essere libero dalle reazioni materiali
3. che lo risveglia alla realizzazione del sé
Chi è in virtù è libero dall'illusione.
Chi è in virtù possiede la conoscenza che riguarda l'anima spirituale oltre questo corpo.
Chi è in virtù non prova:
1. odio verso ciò che disturba il corpo
2. odio verso l'azione di cattivo auspicio
3. attaccamento verso l'azione di buon auspicio
Chi è in virtù non ha dubbi riguardo all'azione.
Chi è in virtù rinuncia:
1. a ogni associazione materiale
2. a ogni attaccamento ai frutti dell'azione
Chi è in virtù sacrifica:
1. secondo le indicazioni delle Scritture
2. per motivi di dovere
3. senza desiderare una ricompensa